“I pensieri migliori li ho avuti mentre camminavo”
“Il miracolo non è quello di camminare sulle acque, ma di camminare sulla terra verde nel momento presente e d’apprezzare la bellezza e la pace che sono disponibili ora.” Thich Nhat Hanh
Thich Nhat Hanh
Walk-Talk Therapy o Psico-Camminata
Scopri come la natura e il movimento possono trasformare il tuo benessere psicologico.
Esplora la Psico-Camminata: Una Guida alla Terapia Naturale, Scopri come la natura e il movimento possono trasformare il tuo benessere psicologico.
Attività: Cos’è lo psico-cammino o walk-talk terapy?
La Psico-Camminata, o Walk-Talk Therapy, è un trattamento innovativo che fonde la psicologia con il movimento e la natura. È un’esperienza terapeutica all’aperto che favorisce la consapevolezza, offrendo un nuovo approccio dinamico alla cura della mente.
Benefici della Psico-Camminata
La combinazione unica di supporto psicologico e movimento all’aria aperta ha dimostrato di avere impatti positivi su ansia, depressione e stress. Camminare fianco a fianco con lo psicologo offre un ambiente rilassante e stimolante per esplorare le tue sfide emotive.
Come funziona?
Durante le sessioni, il cliente e lo psicologo camminano insieme in luoghi naturali concordati in precedenza. Il movimento ritmico del camminare è già terapeutico in sé e per sé.
È stato dimostrato che questo tipo di movimento, così come altri movimenti bilaterali, stimola la connessione tra gli emisferi destro e sinistro del cervello facilitando l’elaborazione emotiva e l’incorporazione di nuove prospettive. È lo stesso fondamento di base del lavoro EMDR
Perché scegliere la Psico-Camminata?
- Riduce l’ansia e la depressione
- Libera la mente dai pensieri intrusivi e rimuginanti
- Favorisce la regolazione emotiva
- Aiuta ad affrontare le transizioni di vita
- Promuove il benessere fisico e mentale
Lavora sui sintomi di:
- Stress
- Disistima e scarsa autostima
- Rabbia
- Lutto
- Ritmo del sonno
Vuoi saperne di più leggi l’articolo RETI NEURONALI
Chi può beneficiare della Psico-Camminata?
La Psico-Camminata è adatta a chiunque cerchi un approccio olistico alla cura della salute mentale. È particolarmente efficace per coloro che amano la natura, ma può essere apprezzata da chiunque desideri esplorare nuovi modi per affrontare le sfide emotive.
Camminare fianco a fianco, invece di sedersi faccia a faccia, può consentire ad alcuni clienti di sentirsi più a proprio agio quando condividono il processo terapeutico.
La psico-camminata o Walk-talk therapy richiede comunque sempre una prima sessione iniziale di consulenza di assunzione condotta in studio o online
Come è una sessione?
Le sessioni durano da 40 a 55 minuti e si svolgono in luoghi naturali come parchi o sentieri. Lo psicologo adatta il ritmo della camminata alle tue esigenze, offrendo un’esperienza personalizzata e inclusiva
Chi cerca la PSICO-CAMMINATA o WALK-TALK TERAPY?
Spesso, le persone che cercano sostegno psicologico con la modalità della psico camminata, Walk-Talk Therapy, amano stare nella natura, o detestano rimare al chiuso, o possono trovare imbarazzante trovarsi nello studio di uno psicologo. Ma più spesso chi sceglie di intraprendere questo percorso vuole darsi la possibilità di uscire da un momento di disagio, cercano un metodo innovativo che permetta una rielaborazione veloce tramite la connessione degli emisferi del cervello, “riformulando” gli apprendimenti delle reti neurali, per facilitare la messa in pratica di nuove azioni e il nascere di nuove credenze cognitive più utili e funzionali.
La PSICO-CAMMINATA o WALK-TALK THERAPY è adatta a me?
Se piace stare all’aria aperta, si vuole iniziare un percorso psicologico e di conoscenza interiore profonda, ed è interessato a un approccio olistico al trattamento, la nella LA PSICO-CAMMINATA O WALK-TALK THERAPY è qualcosa da prendere in considerazione.
Inoltre, se una persona desidera incorporare più esercizio fisico nella propria vita, ma non ha tempo o generalmente ha difficoltà a implementarlo, LA PSICO-CAMMINATA O WALK-TALK THERAPY può essere un’ottima opzione.
Non voglio sudare, sarà un problema?
Non per me. Il movimento in queste sedute è accomodante e non è l’obiettivo primario, anzi tutto è progettato per facilitare il benessere psicologico.
Le tue esperienze di PSICO-CAMMINATA O WALK-TALK THERAPY sono create apposta per te, riflettono i tuoi obiettivi, interessi e stato d’animo nel momento in cui ci incontriamo. Stabilirai il ritmo e io seguirò il tuo esempio, modulandolo in caso di necessità e nel momento in cui è utile una rielaborazione. Ricordiamo però che le emozioni vengono espulse dal nostro corpo con l’acqua (lacrime, sudore e pipì) per cui, durate una seduta psicologica, è facile sudare anche stando seduti in uno studio.
Posso portare il mio cane alla nostra sessione di PSICO-CAMMINATA?
Durante questi incontri saremo concentrati su di te e sulle tue emozioni, il ritmo della camminata viene indicato dal tipo di elaborazione o rielaborazione che sta emergendo dai ricordi, o dall’onda delle emozioni, sarebbe meglio non essere interrotti, e poter seguire il ritmo della camminata utile al benessere psicofisico, che potrebbe essere diverso da quello del tuo cane in quel momento. Per poter avere una consapevolezza più veloce e un numero minore di incontri, è quindi più utile non portare Fido!
Camminare aiuta il fisico, la mente, risolleva lo spirito e allontana i brutti pensieri. Vagare, camminando senza una meta ben precisa, conduce a scoprire cose nuove, a riprendere il contatto con le persone, con la natura, con il mondo. Non è mai troppo tardi per viaggiare e mettersi in cammino: scegli quale può essere il tuo viaggio e il tuo percorso e datti da fare per raggiungere i tuoi obiettivi vicini e lontani. Il momento perfetto per andare è proprio questo!
Martina Delosi
“Questo è il nostro obbligo nei confronti del bambino: dargli un raggio di luce, e seguire il nostro cammino”
Maria Montessori