Per poter fermare la visione del mondo che si ha fin dalla nascita non è sufficiente desiderarlo o deciderlo. Si ha bisogno di un compito pratico”
“L‘uomo non ha un corpo separato dall’anima. Quello che chiamiamo corpo è la parte dell’anima che si distingue per i suoi cinque sensi.”
William Blake
Che cos’è la Psicologia Corporea?
La Psicologia Corporea è un approccio psicologico che si concentra sui modelli corporei, emotivi e mentali di una persona per aiutarla ad affrontare i suoi problemi esistenziali.
Si tratta di una disciplina che comprende e integra varie teorie provenienti da discipline come lo yoga, l’analisi del carattere reichiana, la gestalt, la bioenergetica e altre.
Uno dei principi fondamentali della Psicologia Corporea è che non esiste una divisione netta tra mente e corpo: gli stati psicologici influenzano e sono influenzati dalle manifestazioni fisiche, e viceversa
Obiettivi e Approccio Terapeutico
L’obiettivo principale della Psicologia Corporea è promuovere l’integrazione consapevole di corpo e mente.
Questo approccio si concentra tanto sugli aspetti psicologici quanto sulle manifestazioni corporee dei problemi emotivi e mentali. Ad esempio, le tensioni muscolari possono riflettere la storia emotiva dell’individuo, inclusi i rapporti durante l’infanzia e le esperienze traumatiche.
La Psicologia Corporea mira a favorire una maggiore comprensione e consapevolezza dei vecchi modelli di comportamento e reazione, aumentare la capacità di tollerare il dolore emotivo e migliorare l’equilibrio psichico personale.
Oltre al lavoro verbale e emotivo, l’approccio terapeutico umanistico-esistenziale comprende quattro tipi di lavoro basilare sul corpo per raggiungere questi obiettivi:
- Rilascio Muscolare e Respirazione: Tecniche volte a sciogliere tensioni muscolari e promuovere una respirazione più fluida, collegata agli stati emotivi.
- Consapevolezza Corporea: Esercizi per riconnettersi con il corpo, percepire tensioni o blocchi, e accrescere la consapevolezza delle proprie sensazioni fisiche.
- Movimento Espressivo: Utilizzo del movimento per esprimere emozioni represse e facilitare la liberazione emotiva.
- Tocco Terapeutico: Tecniche di tocco guidato o pressione, utilizzate per aiutare il paziente a esplorare aree di tensione e rilassamento, favorendo la connessione tra esperienza fisica ed emotiva.
La Psicologia Corporea offre uno spazio sicuro per esplorare e comprendere la connessione tra mente e corpo, fornendo strumenti pratici per affrontare i problemi emotivi e migliorare il benessere psicofisico complessivo.
“Tutto ciò che è creduto esiste, e solamente questo” Von Hofmansthal
Von Hofmansthal