INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 del 27/04/2016
Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 del 27/04/2016, di seguito denominato come RGPD (Regolamento Generale per la Protezione dei Dati Personali), Martina Chiereghin, con sede legale in Ferrara, in qualità di titolare del trattamento dei dati personali, La informa in merito a quanto segue:
Titolare e Responsabile del trattamento
Il responsabile del trattamento è Martina Chiereghin (di seguito il Titolare) che, nell’ambito delle sue prerogative, potrà avvalersi della collaborazione di responsabili o incaricati appositamente individuati
Finalità del trattamento
I dati personali da Lei forniti verranno trattati esclusivamente per le seguenti finalità:
- Risposta alle e-mail pervenute tramite compilazione del modulo di invio messaggio;
- Adempimento degli obblighi previsti dalla legge, regolamenti, normativa applicabile e altre disposizioni impartite da autorità investite dalla legge e da organi di vigilanza e controllo;
- Stipulazione ed esecuzione del contratto e di tutte le attività ad esso connesse, quali, a titolo esemplificativo, fatturazione, tutela del credito, servizi amministrativi, gestionali, organizzativi e funzionali all’esecuzione del
- Il trattamento dei dati personali per le finalità di cui sopra non richiede il Suo consenso espresso (art. 6 B) e
- Del RGPD).
Il trattamento dei dati personali per le finalità di cui sopra richiede il suo consenso espresso (art. 7 del RGPD). Detto consenso riguarda sia le modalità di comunicazione automatizzate che quelle tradizionali sopra descritte. Lei avrà sempre il diritto di opporsi in maniera agevole e gratuitamente, in tutto al trattamento dei Suoi dati per dette finalità.
Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati e conseguenze di un eventuale rifiuto di fornire i dati personali
I dati richiesti per le finalità di cui alle precedenti lettere b) e c) devono essere obbligatoriamente forniti per l’adempimento degli obblighi di legge e/o per la conclusione ed esecuzione del rapporto contrattuale e la fornitura dei servizi richiesti.
Pertanto, il Suo eventuale rifiuto, anche parziale, di fornire tali dati comporterebbe l’impossibilità per il Fornitore di instaurare e gestire il rapporto stesso e di fornire il servizio richiesto.
Il conferimento dei dati personali necessari per le finalità di cui alle precedenti lettere c) è facoltativo; pertanto, il Suo eventuale rifiuto di fornire tali dati comporterebbe l’impossibilità di porre in essere le attività ivi descritte.
Natura del conferimento dei dati
Per le finalità di cui alla lettera a) del punto precedente, il conferimento dei dati è facoltativo, ma costituisce condizione necessaria ed indispensabile per fornirle le informazioni richieste: il mancato conferimento comporta dunque per il richiedente l’impossibilità di garantirle una risposta. Per le finalità di cui alle lettere b), c) , d) , e) del punto precedente, il conferimento dei dati è facoltativo e l’eventuale rifiuto di conferire tali dati e di prestare il relativo consenso comporta l’impossibilità per il Titolare di dar seguito alle attività di marketing diretto e di profilazione ivi indicate, ma non pregiudica la possibilità per il richiedente di ottenere una risposta alla richiesta inoltrata
Modalità di trattamento dei dati
Il trattamento dei dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 n. 2) RGPD, per le finalità di cui
sopra, sia su supporto cartaceo che informatico, per mezzo di strumenti elettronici o comunque automatizzati, nel rispetto della normativa vigente in particolare in materia di riservatezza e sicurezza e in conformità ai principi di correttezza, liceità trasparenza e tutela dei diritti.
Il trattamento è svolto direttamente dall’organizzazione del titolare, dai suoi responsabili e/o incaricati.
A richiesta inoltrata
Ambito di diffusione dei dati
Il trattamento dei dati sarà effettuato da personale alle dirette dipendenze del Titolare e/o da persone fisiche o giuridiche da questo appositamente individuate quali responsabili o incaricati del trattamento. I dati forniti non saranno in alcun caso oggetto di diffusione o comunicazione a terzi, fatti salvi i soggetti cui la facoltà di accedere ai dati sia riconosciuta da disposizioni di legge o da ordini delle autorità, nonché i soggetti, anche esterni e/o esteri, di cui il Titolare si avvale per lo svolgimento di attività strumentali e/o accessorie alla gestione dei dati raccolti e all’erogazione dei servizi e dei benefici ad essa connessi, ivi compresi i fornitori di soluzioni software, web application e servizi di storage erogati anche tramite sistemi di Cloud Computing ed utilizzati a questo fine. Si precisa che, ai sensi dell’art. 4, comma 1, lett. D), del D.Lgs. N. 196/2003, i dati personali idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale e quelli attinenti alla salute, sono dati sensibili.
Tali dati, insieme ai dati giudiziari di cui all’art. 4, comma 1, lett. E), del D.Lgs. N. 196/2003, da Lei spontaneamente conferiti, non saranno oggetto di trattamento se non previo Suo espresso consenso scritto e previa autorizzazione del Garante per la protezione dei dati personali
Comunicazione e Diffusione
I Suoi dati personali potranno essere comunicati, nei limiti strettamente pertinenti agli obblighi, ai compiti ed alle finalità di cui sopra e nel rispetto della normativa vigente in materia, alle seguenti categorie di soggetti:
- Soggetti a cui tale comunicazione deve essere effettuata al fine di adempiere o per esigere l’adempimento di specifici obblighi previsti da leggi, da regolamenti e/o dalla normativa comunitaria;
- Società appartenenti al Gruppo del Titolare ovvero controllanti, controllate o collegate ai sensi dell’art. 2359 Cod.Civ., che agiscono in qualità di responsabili del trattamento o per finalità amministrativo contabili (finalità connesse allo svolgimento di attività di natura organizzativa interna, amministrativa, finanziaria e contabile, in particolare, funzionali all’adempimento di obblighi contrattuali e precontrattuali);
- Persone fisiche e/o giuridiche esterne che forniscono servizi strumentali alle attività del Titolare per le finalità di cui al precedente punto 1. (es. Call center, fornitori, consulenti, società, enti, studi professionali). Tali soggetti opereranno in qualità di responsabili del trattamento.
I dati personali non saranno in alcun modo oggetto di diffusione.
Periodo di conservazione dei dati personali
I dati personali saranno conservati per l’intera durata espressa dal contratto stipulato con il Titolare concluso il quale i dati saranno conservati per l’espletazione dei termini previsti per legge per la conservazione dei documenti amministrativi dopodiché saranno eliminati.
Trasferimento dei dati
I dati personali sono conservati su server ubicati all’interno e all’esterno dell’unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.
Diritti dell’interessato
Nella Sua qualità di interessato, ha i diritti di cui all’art. 15 RGPD e precisamente i diritti di:
- Ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che La riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
- Ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 5, comma 2 Codice Privacy e art. 3, comma 1, RGPD; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
- Ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
- Opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che La riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che La riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore mediante e-mail e/o mediante modalità di marketing tradizionali mediante telefono e/o posta cartacea. Si fa presente che il diritto di opposizione dell’interessato, esposto al precedente punto b), per finalità di marketing diretto mediante modalità automatizzate si estende a quelle tradizionali e che comunque resta salva la possibilità per l’interessato di esercitare il diritto di opposizione anche solo in parte. Pertanto, l’interessato può decidere di ricevere solo comunicazioni mediante modalità tradizionali ovvero solo comunicazioni automatizzate oppure nessuna delle due tipologie di comunicazione. Ove applicabili, ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 RGPD (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’autorità Garante
Per l’esercizio dei diritti di cui all’art. 15 del RGPD o per domande o informazioni in ordine al trattamento dei Suoi dati ed alle misure di sicurezza adottate, potrà in ogni caso inoltrare alla nostra società la richiesta al seguente indirizzo:
Martina Chiereghin, Ferrara, E-mail: mtchiereghin @ gamail.com
COOKIE
Informativa sull’utilizzo dei cookie
Il sito www.martinachiereghinpsicologa.com (di seguito “Sito”) utilizza cookie e tecnologie analoghe per garantire il corretto funzionamento e migliorare L’esperienza di navigazione dell’utente
Cosa sono i cookie
“I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente.” L’utilizzo dei cookie permette di migliorare la fruibilità del sito e, in alcuni casi, è necessario per garantire alcune funzionalità di persistenza delle informazioni all’interno di sessioni di lavoro.
Definizioni delle tipologie di cookie
Ai sensi dell’art ai sensi dell’art. 13 del Codice viene fornita informativa sulle tipologie di cookie utilizzabili o utilizzate dal sito e, dove previsto, viene richiesto il consenso all’utilizzo degli stessi nell’ambito della sessione di navigazione.
Cookie tecnici
Sono cookie utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria a erogare tale servizio”. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono installati direttamente dal titolare o gestore del sito web.
Si suddividono in :
Cookie di navigazione o di sessione: garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web Esempi di utilizzazione:
- Gestire e ricordare gli elementi aggiunti al carrello sul negozio online
- Permettere agli utenti di accedere ad aree sicure del nostro sito Web senza dover continuamente effettuare il login
- Ricordare eventuali azioni eseguite dall’utente (per esempio, il completamento di un modulo) quando si torna alla Pagina precedete di una sessione
Cookie analytics: utilizzati dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso. L’utilizzo di questi cookie permette di raccogliere informazioni tecniche,
per esempio :
- L’ultima pagina visitata
- Il numero delle pagina visitate
- L’apertura di una e-mail
- Quali parte del sito vengono cliccate
- Il tempo trascorso tra un click e l’altro
Cookie di funzionalità: permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
Questi cookie permettono di:
- Ricordare le preferenze selezionate dall’utente durante visite precedenti
- Ricordare le risposte alle domande poste dal sito in modo che non vengano ripresentate all’utente
- Determinare se un servizio è già stato proposto all’utente
- Fornire informazioni che consentono il funzionamento di servizi opzionali
Cookie di profilazione: I cookie di profilazione vengono utilizzati per creare profili relativi all’utente al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete.
Cookie di terze parti: I cookie di terze parti sono cookie utilizzati da soggetti diversi dal gestore del sito web, ne sono un esempio i cookie di plugin dei social Network ( Linkedin, Facebook, Twitter, Google ecc ).
Il consenso all’utilizzo dei cookie di profilazione o di terze parti viene richiesto all’atto dell’accesso alla home page , o ad altra pagina, al primo accesso dell’utente. L’interessato, cui si riferiscono i dati personali, potrà in ogni momento esercitare i diritti riconosciuti nei confronti del Titolare del trattamento ai sensi dell’art. 7 del D.lgs. N. 196/2003, vedi paragrafo “Diritti
degli interessati”
Per ottenere le informative relative ai cookie di terze parti utilizzati nel sito, si fa riferimento ai seguenti link :
- Facebook informativa: https://facebook.com/help/cookies/
- Facebook (configurazione): accedere al proprio Sezione privacy.
- Twitter informative: https://support.twitter.com/articles/20170514
- Twitter (configurazione): https://twitter.com/settings/security
- Linkedin informativa: https://linkedin.com/legal/cookie-policy
- Linkedin (configurazione): https://linkedin.com/settings/
- Google+ informativa: http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/
- Google+ (configurazione): http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/managing/
- […….]
Durata dei cookie
La durata di un cookie è vincolata a diversi fattori, tra cui il tipo di utilizzo per il quale vengono creati, i cookie possono essere persistenti, sopravvivere quindi alla sessione di navigazione, altri possono essere dotati di una “data di scadenza”, altri ancora vengono disattivati alla chiusura del browser.
I cookie utilizzati dal sito sono cookie la cui durata è limitata alla sessione di navigazione dell’utente e vengono automaticamente disattivati alla chiusura del browser o al Logout dall’area riservata.
Gestione dei cookie
È facoltà dell’utente configurare il proprio browser per accettare o rifiutare i cookie.
La disabilitazione totale o parziale dei cookie, soprattutto i cookie tecnici, può compromettere la corretta funzionalità del sito nelle aree che ne facessero uso per le attività di mantenimento degli stati delle sessioni e della navigazione in aree riservate agli utenti registrati.
In alcuni casi , dipendentemente dal browser utilizzato, può essere possibile discriminare le tipologie di cookie da attivare. Per maggiori informazioni sulle funzionalità di gestione dei cookie si rimanda ai siti dei più diffusi browser:
- Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?Hl=it
- Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
- Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9
- Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
- Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?Viewlocale=it_IT
Decreto Legislativo n.166/2003,
Art. 24 – Casi nei quali può essere effettuato il trattamento senza consenso
- Il consenso non è richiesto, oltre che nei casi previsti nella Parte II, quando il trattamento:
- è necessario per adempiere ad un obbligo previsto dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria;
- è necessario per eseguire obblighi derivanti da un contratto del quale è parte l’interessato o per adempiere, prima della conclusione del contratto, a specifiche richieste dell’interessato;
- riguarda dati provenienti da pubblici registri, elenchi, atti o documenti conoscibili da chiunque, fermi restando i limiti e le modalità che le leggi, i regolamenti o la normativa comunitaria stabiliscono per la conoscibilità e pubblicità dei dati;
- riguarda dati relativi allo svolgimento di attività economiche, trattati nel rispetto della vigente normativa in materia di segreto aziendale e industriale;
- è necessario per la salvaguardia della vita o dell’incolumità fisica di un terzo. Se la medesima finalità riguarda l’interessato e quest’ultimo non può prestare il proprio consenso per impossibilità fisica, per incapacità di agire o per incapacità di intendere o di volere, il consenso è manifestato da chi esercita legalmente la potestà, ovvero da un prossimo congiunto, da
un familiare, da un convivente o, in loro assenza, dal responsabile della struttura presso cui dimora l’interessato. Si applica la disposizione di cui All’articolo 82, comma 2;
- con esclusione della diffusione, è necessario ai fini dello svolgimento delle investigazioni difensive di cui alla legge 7 dicembre 2000, n. 397, o, comunque, per far valere o difendere un diritto in sede giudiziaria, sempre che i dati siano trattati esclusivamente per tali finalità e per il periodo strettamente necessario al loro perseguimento, nel rispetto della vigente normativa in materia di segreto aziendale e industriale;
- con esclusione della diffusione, è necessario, nei casi individuati dal Garante sulla base dei principi sanciti dalla legge, per Perseguire un legittimo interesse del titolare o di un terzo destinatario dei dati, anche in riferimento all’attività di gruppi bancari e di società controllate o collegate, qualora non prevalgano i diritti e le libertà fondamentali, la dignità o un legittimo interesse dell’interessato;
- con esclusione della comunicazione all’esterno e della diffusione, è effettuato da associazioni, enti od organismi senza scopo di lucro, anche non riconosciuti, in riferimento a soggetti che hanno con essi contatti regolari o ad aderenti, per il perseguimento di scopi determinati e legittimi individuati dall’atto costitutivo, dallo statuto o dal contratto collettivo, e con modalità di utilizzo previste espressamente con determinazione resa nota agli interessati all’atto dell’informativa ai sensi dell’articolo 13;
- è necessario, in conformità ai rispettivi codici di deontologia di cui all’allegato A), per esclusivi scopi scientifici o statistici, ovvero per esclusivi scopi storici presso archivi privati dichiarati di notevole interesse storico ai sensi dell’articolo 6, comma 2, del decreto legislativo 29 ottobre 1999, n. 490, di approvazione del testo unico in materia di beni culturali e ambientali o, secondo quanto previsto dai medesimi codici, presso altri archivi privati.
Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo e-mail e sito web nei cookie.
Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno.
Se hai un account e accedi a questo sito, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser.
Quando effettui l’accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni “Ricordami”, il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi.
Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l’id dell’articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno
Commenti. Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti e anche l’indirizzo IP del visitatore e la stringa dell’agente utente del browser per facilitare il rilevamento dello spam. Una stringa anonima creata dal tuo indirizzo e-mail (chiamato anche hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. L’informativa sulla privacy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/.
Dopo l’approvazione del tuo commento, l’immagine del tuo profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento. Il commento e i relativi metadati vengono conservati indefinitamente. In questo modo possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti di follow-up invece di tenerli in una coda di moderazione.
Per gli utenti che si registrano sul nostro sito Web, memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono visualizzare, modificare o eliminare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (tranne che non possono cambiare il loro nome utente). Gli amministratori del sito Web possono anche visualizzare e modificare tali informazioni.
I commenti dei visitatori possono essere controllati tramite un servizio di rilevamento automatico dello spam.
Media. Se si caricano immagini sul sito Web, è necessario evitare di caricare immagini con dati di posizione incorporati (EXIF GPS) inclusi. I visitatori del sito Web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito Web.